William Morris, filosofo, poeta, romanziere e teorico delle arti, era anche un eccellente disegnatore e influente. Sotto la sua direzione, Morris & Co. è cresciuto in una società fiorente e alla moda, rinomata per le sue carte da parati e tessuti.
Sostenitore del movimento Arts and Crafts, in auge nel periodo tardo vittoriano, i disegni dell’azienda sono tutt’ora apprezzati rispecchiando gusti anche moderni.
Oggi il marchio Morris & Co. ripropone versioni autentiche di quei disegni.
Benvenuti nella nuova collezione di arredamento d’interni, che comprende tessuti, carte da parati, vernici, rivestimenti ed accessori, che diventano di volta in volta complementari.
Inspirata dagli archivi Morris & Co., le collezioni ricche ed uniche sono state progettate per portare lo stile classico in qualsiasi tipo di arredamento.
Morris & Co. è un marchio registrato di Arthur Sanderson & Sons Ltd., comprendendo l’intera collezione di esclusivi disegni stampati a mano utilizzando i blocchi di stampa originale, che Arthur Sanderson & Sons Ltd. ha acquisito da Morris & Company Ltd., insieme a tutti diritti ad essi relativi.
Nel 1861 è stata fondata la Morris, Marshall, Faulconer & Company. Fino ad allora le carte da parati Morris venivano stampate da Jeffrey & Co.
Nel 1870 la compagnia originale di Morris, Marshall, Faulconer & Co. è stata ribattezzata Morris & Company Ltd.
Nel 1879 Sanderson iniziò a stampare le carte da parati nella propria fabbrica a Chiswick.
Nel 1927 Sanderson acquistò Jeffrey & Co. continuando a stampare tutti i disegni di Morris & Co..
Nel 1928 tutti i blocchi Morris & Co. sono stati trasferiti allo stabilimento Sanderson nella sede di Chiswick, e successivamente quello stesso anno nella nuova sede Sanderson a Perivale.
Nel 1940 Morris & Co. entra in amministrazione controllata, e viene acquistata da Sanderson il 24 maggio dello stesso anno.
Il 6 giugno 1940 Sanderson riceve conferma di proprietà con tutti i diritti d’autore.